Il Geoportale dei beni culturali della Val Gardena è online
La piattaforma digitale del Museo Gherdëina ti invita a esplorare i beni culturali e propone tour tematici.
Link: https://geo.museumgherdeina.it/
Ti sei mai chiesto da dove provengono i tesori culturali della Val Gardena? O quali edifici storici caratterizzano la regione e quali storie raccontano? Con il nuovo Geoportale del Museo Gherdëina puoi rispondere a queste domande! La piattaforma digitale non fornisce solo informazioni interessanti sui beni culturali della Val Gardena, ma mostra anche la loro posizione geografica nel paesaggio circostante. Ora il portale è online e pronto per essere esplorato.
Visita il sito https://geo.museumgherdeina.it/ e inizia il tuo viaggio alla scoperta con una mappa interattiva della regione. Sulla mappa troverai pregevoli beni culturali selezionati dalla collezione del museo, insieme a edifici storici significativi, segnati nei loro luoghi di ritrovamento o origine. Ogni oggetto è accompagnato da testi esplicativi, foto e talvolta anche video – un modo completamente nuovo di conoscere i tesori della Val Gardena!
Il Geoportale collega la storia della regione al suo paesaggio alpino, offrendo uno sguardo approfondito sulla diversità culturale di questo territorio unico. Un vantaggio pratico: grazie alla localizzazione geografica, è facile scoprire quali tesori culturali si trovano nelle vicinanze o da dove provengono, ideale per residenti e visitatori!
Il Geoportale offre anche tour tematici affascinanti che collegano oggetti storici e siti significativi. Scopri, ad esempio, il centro storico di Ortisei, esercizi di ospitalità storici, masi emblematici di San Giacomo, importanti siti archeologici o luoghi di interesse geologico – tutto comodamente online oppure durante una gita.
Il Geoportale è stato realizzato nell'ambito del programma di recupero PNRR, finanziato dal Ministero della Cultura e sponsor privati. Oltre al Museo Gherdëina, sono stati coinvolti come partner la Ripartizione Cultura Ladina, gli Uffici provinciali per i Musei e la ricerca museale e per le Questioni linguistiche, le Associazioni turistiche della Val Gardena e la Lia da Mont.
Sotto il patrocinio della Fondazione Dolomiti UNESCO, il Geoportale non solo offre un accesso interessante alla storia, ma contribuisce anche a una maggiore valorizzazione del paesaggio culturale uniche di questa particolare regione alpina.
Immergiti nella storia affascinante della Val Gardena – visita il Geoportale oggi stesso su https://geo.museumgherdeina.it/ e vivi la regione in un modo completamente nuovo!
Per più informazioni:
Paulina Moroder
Direktorin Museum Gherdëina
Cësa di Ladins, 39046 Urtijëi/St. Ulrich/Ortisei (Prov. Bozen)
M 338 6040477










