Museum Gherdëina
Il Museo della Val Gardena, situato nel centro di Ortisei, vanta diverse e importanti sezioni dedicate alle sculture antiche e alla produzione di giocattoli. Il fulcro della collezione permanente è costituito da affascinanti testimonianze geologiche delle Dolomiti e dalla interessantissima preistoria gardenese. Il Museo custodisce inoltre il lascito artistico del noto alpinista e pioniere del cosiddetto “film di montagna”, Luis Trenker (1892-1990).Orari d'apertura
Inverno 2025/2026
7 dicembre - 4 aprile: lun - ven ore 10 - 16
26 dicembre - 6 gennaio: tutti i giorni ore 10 - 16
Chiuso: 08.12, 24.12, 25.12, 31.12, 01.01
Estate 2026
Maggio e ottobre: lun - ven ore 10 - 17
Giugno - settembre: lun - sab ore 10 - 17
Chiuso: 25.05, 02.06, 15.08
Dal 1° settembre al 6 dicembre 2025, il museo sarà temporaneamente chiuso per l'installazione della nuova mostra sulla storia del giocattolo in legno “Sevi”.
Riapertura con inaugurazione della nuova mostra il 7 dicembre 2025.
Salvo variazioni
Apertura straordinaria in caso di pioggia e visitie di gruppo
Come arrivarci...


Contatto

Cësa di Ladins, ViaRezia 83
39046 Ortisei
Tel. +39 0471 797554
info@museumgherdeina.it
museumgherdeina@pec.it

Tariffe
- 10,00 € adulti
- 8,00 € ridotto (over 65, gruppi di minimo 10 persone, diversamente abili)
- 8,00 € residenti con Val Gardena Club Card valida
- 20,00 € famiglia (2 adulti e bambini fino a 14 anni)
- 2,50 € studenti (fino a 26 anni)
- 1,50 € scolaresche (a studente)
Ingresso gratuito
- Bambini e giovani fino a 14 anni
- Accompagnatori di gruppi, scolaresche, studenti
- Insegnanti accompagnatori di scolaresche in visita al museo o in preparazione alla visita
- Soci Museum Gherdëina
- Soci Union di Ladins de Gherdëina
- Soci dell’Associazione dei musei dell’Alto Adige
- Guide turistiche accreditate e guide escursionistiche in visita con gruppi o in preparazione alla visita
- Guide alpine e maestri di sci della Val Gardena in visita con gruppi o in preparazione alla visita
- Giornalisti accreditati
- Forze dell’ordine
Entrata ridotta
- Soci ICOM (International Council of Museums)
- Possessori tessera "Val Gardena Active"
NOVITÀ: Biglietto annuale d’ingresso al Museo 15 €
Un regalo piacevole per tutti gli amici della Cultura!
Il biglietto annuale è al portatore e da diritto all’ingresso gratuito nella mostra permamente durante gli orari regolari d’apertura del museo. Con il biglietto annuale sostenete il Museo della Val Gardena e la sua attività di valorizzazione del ricco parimonio culturale della Valle.

Visite guidate
Visite guidate per gruppiVisite guidate in lingua italiana o straniera sono possibili su prenotazione.
prezzo 80 € - fino a 25 persone/gruppo
Pedagogia museale
A seconda del bagaglio di conoscenze delle alunne e degli alunni e degli obiettivi di apprendimento desiderati, è possibile scegliere tra due forme di mediazione didattica:Visita guidata alla mostra permanente su un tema specifico di Vostra scelta, come per esempio geologia, archeologia, arte o Luis Trenker (scuola elementare, scuola media, scuola superiore).
Ulteriori informazioni...
Azione interattiva sotto la guida e la supervisione della mediatrice/del mediatore museale. Per queste azioni sono disponibili coinvolgenti materiali didattici.
- Imperdibili (scuola materna, scuola elementare, scuola media, scuola superiore) Ulteriori informazioni...
- Bambole, cavalli a dondolo e burattini (scuola materna, scuola elementare, scuola media, scuola superiore) Ulteriori informazioni...
- Ladinia (s)conosciuta (scuola media) Ulteriori informazioni...