60 anni di impegno culturale per la Val Gardena



Oggi la ricca collezione del Museo Gherdëina rappresenta un archivio importante per la memoria culturale di un'intera valle, ben ricollegato alla comunità di ricerca transregionale.
Una grande sfida per i prossimi anni rappresenta l'ampliamento del Museo cun una presentazione nuova della sua collezione da realizzarsi nell'ambito del progetto di ristrutturazione della "Cësa di Ladins" già avviato dal Comune di Ortisei e dall'Union di Ladins de Gherdëina, attuale proprietaria del fabbricato.
Mostra “60 anni Museo Gherdëina”
Mostra nel foyer con oggetti che riportano all’inizio della storia del Museo.Durata: 07.08 – 10.10.2020, ingresso libero
“Oggetti di particolare valore da 60 anni nel Museo”
Visite guidate per piccoli gruppi agli oggetti di particolare valore estetico e culturale esposti e/o conservati da 60 anni al Museo.Ogni lunedì e venerdì, ore 16 (in lingua italiana e tedesca, a seconda dei partecipanti) + ore 16.30 (in ladino)
Dal 7 all’11.09.2020
La partecipazione alla guida è gratuita, basta presentare il bigliotto d’ingresso.
Promozione “Libri da leggere e regalare”
Riduzione del 15% su tutti i libri del Museum Gherdëina durante il mese di agostoAlle pubblicazioni
Comunicato stampa